​

DIPENDENTI PIÙ SODDISFATTI, PRODUTTIVITÀ GARANTITA.
​
Come sono strutturati i report?
​
I report sono delle relazioni redatte dai responsabili del servizio, allo scopo di fornire un quadro generale circa l’andamento del progetto. Fornirà dati quantitativi e qualitativi. Nello specifico verranno indicati il numero dei partecipanti e i dati generali non sensibili (fascia di età, sesso, ruolo aziendale); numero di accessi effettuati, indice di gradimento del servizio; motivazione generale (personale o lavorativa); percezione soggettiva circa il clima e il funzionamento aziendale.
Non verranno forniti in nessun modo, dati sensibili circa i partecipanti, nel pieno rispetto della privacy e del segreto professionale.
​
Non bastano gli incontri in plenaria?
​
Gli incontri in plenaria sono introduttivi, informativi e propedeutici rispetto al servizio individuale offerto. Forniscono strumenti di approfondimento circa tematiche che riguardano la vita lavorativa quotidiana e futura, coinvolgendo i partecipanti in maniera attiva.
Durante gli incontri individuali si analizzeranno le eventuali difficoltà emerse durante l’incontro o il disagio che porta il dipendente su una tematica specifica.
​
Chi sono i vostri professionisti?
​
Gli incontri individuali sono tenuti da psicologi laureati e iscritti all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Lombardia.
​
Quali sono i costi?
Esistono dei pacchetti?
​
C’è la possibilità di acquistare dei pacchetti studiati sulla base del numero dei dipendenti e sulla disponibilità aziendale all’investimento, modificabili a seconda del bisogno aziendale.
Se avete delle domande a cui non trovate risposta, scriveteci a info.escogito@gmail.com