Ognuno di noi è unico, con esigenze ed esperienze complesse e diverse da chiunque altro.
Sapere a chi rivolgersi per un supporto psicologico adatto ai propri bisogni non è sempre facile.
Escogito raccoglie il bisogno specifico della persona per poterla indirizzare dal professionista più adatto.
I nostri psicologi e psicoterapeuti utilizzano approcci e modelli
diversificati per soggetti in età evolutiva, adulti e famiglie.
PRIMO COLLOQUIO TELEFONICO
Durante un breve colloquio di orientamento, potrete esporre le vostre esigenze e chiedere informazioni. Sarà lo psicologo a indirizzarvi verso il professionista e il percorso più adatto.
QUANTO COSTA?
Una psicoterapia può durare un tempo variabile a seconda delle esigenze del paziente. Il percorso è personalizzato, per questo il costo delle sedute verrà discusso direttamente con il professionista a cui si è indirizzati, a seconda del percorso da intraprendere.
I colloqui psicologici sono considerati SPESE SANITARIE e pertanto detraibili dalla dichiarazione dei redditi. Alcune assicurazioni sanitarie rimborsano almeno parzialmente il costo dei colloqui.
Nelle fasi iniziali il professionista comunica inoltre la necessità o meno di addebitare il costo della seduta nel caso di disdetta senza preavviso, trattandosi di un tempo e uno spazio significativi sotto vari aspetti.
-
Psicoanalisi
-
Psicoterapia cognitivo-comportamentale
-
Psicologia dello Sviluppo
(infanzia e adolescenza) -
EMDR
-
Analisi transazionale
-
Psicodinamica
-
Mindfulness
-
Arte terapia individuale e di gruppo
-
Terapia di coppia
Tecniche
-
Disturbi d’ansia e attacchi di panico
-
Depressione
-
Affaticamento fisico e mentale
-
Disturbi psicosomatici ed emotivi legati
a periodi di cambiamento e stress -
Burnout e stress lavorativo
-
Gestione dello stress e del trauma in ambito oncologico (supporto famigliare e individuale)
-
Mediazione famigliare
-
Disturbi alimentari
-
Dipendenze
-
Sessualità e coppia
-
Supporto alla maternità
-
Formazione aziendale in tema di comunicazione, gestione dei conflitti, leadership,empowerment